Focus online sul federalismo

5 siti
3 riviste online
20.000 volumi
4.500 visite/mese
1 e-commerce
20.000
iscritti


Un think tank sul federalismo
Il Centro Studi sul Federalimo, istituito nel 2000, svolge attività di ricerca interdisciplinare, di documentazione, di informazione sul federalismo interno e sovranazionale, sugli sviluppi dell’integrazione regionale e continentale, tra i quali anzitutto l’Unione europea, sui problemi relativi all’ordine mondiale e al processo di democratizzazione del sistema internazionale.
Dal 2002 seguiamo la comunicazione web del Centro che da un primo biglietto da visita online si è progressivamente evoluta fino alla creazione di struttura multisito in grado di erogare differenti tipologie di servizi online. Siti distinti, in grado di gestire una considerevole mole di informazioni e diverse funzionalità in funzione del tipo di servizio, ma al tempo stesso caratterizzati da un’immagine coordinata comune e da rimandi interni.
Una galassia di siti
Oltre al sito istituzionale, www.csfederalismo.it, dove sono presentate tutte le attività di ricerca, promosse le iniziative del Centro (convegni e seminari, lectures) e reso consultabile il catalogo della biblioteca che conta cirica 20.000 volumi, afferiscono al Centro Studi sul Federalismo altri quattro siti:
- Perspective on Federalism, www.on-federalism.eu, una testata online dedicata all’analisi e alla discussione sul federalismo a tutti i livelli di governo
- Bibliografical Bulletin on Federalism, www.federalism-bulletin.eu, quadrimestrale di articoli sul federalismo tratti da oltre 750 riviste internazionali
- Federalist Debate, www.federalist-debate.org, versione online dell’omonima rivista cartacea quadrimestrale nata per stimolare e alimentare la circolazione delle informazioni relative le organizzazioni federaliste a livello internazionale
- International Democracy Wath, www.internationaldemocracywatch.org, un osservatorio sulla democrazia nelle istituzioni internazionali.